- rischio
- rì·schios.m. FO1. possibilità prevedibile di subire un danno, un evento negativo, un inconveniente, una perdita e sim., come conseguenza del proprio comportamento o di difficoltà oggettive; circostanza o evento a cui è connessa tale possibilità, situazione critica in cui ci si trova: su questa strada ghiacciata c'è il rischio di scivolare, affrontare un rischio, esporsi a un grave rischio; correre un rischio, affrontarlo volontariamente o trovarsi in una situazione rischiosa; un rischio calcolato, previsto, messo in contoSinonimi: pericolo.2a. spec. al pl., incerto, incognita: i rischi del mestiereSinonimi: pericolo, incognita.2b. situazione pericolosa, azzardo: cercare di evitare il rischio, amare troppo il rischioSinonimi: pericolo, azzardo.3a. CO TS econ., comm. possibilità per un'attività economica di subire una perdita in merci, capitali o guadagni, che dipende da errori di valutazione o dall'andamento del mercato3b. TS dir. nella tecnica delle assicurazioni, il grado, la percentuale di probabilità che un dato evento si verifichi | distribuire il rischio, ripartirlo fra più assicuratori o compagnie di assicurazione3c. TS banc. ammontare delle esposizioni di un cliente nei confronti di una banca4. TS stat. nella teoria delle decisioni: caso in cui le probabilità degli eventi futuri sono noteContrari: incertezza.\VARIANTI: risco.DATA: av. 1292.ETIMO: prob. dal gr. biz. rhizikó "1sorte, destino", var. di rouzikón propr. "tassa", dall'ar. rizq, cfr. lat. mediev. risicum.POLIREMATICHE:a proprio rischio e pericolo: loc.avv. COa rischio: loc.agg.inv. COa rischio del committente: loc.agg. TS dir.comm.a rischio del mittente: loc.agg. TS dir.comm.a rischio di: loc.prep. CO
Dizionario Italiano.